Un nuovo impulso al comparto ambientale spingendo il nostro paese verso il vero futuro della transizione ecologica.
Consulenza Ambiente & Rifiuti
Soluzioni Compliance Ambientale
Pubblicato il 12 Settembre 2013
In questi giorni Ambiente & Rifiuti compie due anni e vogliamo festeggiare con voi.
Le orme di questo progetto ambizioso si perdono nella sabbia di due anni di esperienze, nuove conoscenze, nuovi progetti intrapresi e tante notizie condivise.
Il percorso che aspetta Ambiente & Rifiuti è ancora lungo e ricco di sorprese, tanti nuovi progetti sono all’orizzonte e come si sa il tempo è tiranno, ma non ci si perde d’animo e si lavora giorno dopo giorno per fornirvi i servizi migliori, aggiornamenti in tempi rapidi e soprattutto esaustivi. Non si dimentichi mai che il principale obiettivo di questo progetto è quello di fornire notizie, informazioni, linee guida sempre complete e pronte per permettervi di lavorare serenamente nel mondo dei rifiuti.
Il servizio di consulenza è sempre a vostra disposizione per soddisfare ogni esigenza.
Con l’auspicio di essere sempre all’altezza delle vostre necessità Ambiente & Rifiuti rinnova il suo invito a tutti coloro volessero contribuire alla sezione Blog con i propri articoli, e a tutte le aziende e pubbliche amministrazioni che hanno necessità di consulenza in tema di rifiuti di non esitare e contattarci per ogni problema.
Vito la Forgia
TARI – Chiarimenti del MiTE
Entro il 31 Maggio 2021 le utenze non domestiche sono chiamate ad esprimere una scelta relativamente all’affidamento dei propri rifiuti urbani al di fuori del servizio pubblico!
MUD 2021 – Non aspettare il 16 Giugno!
È stato pubblicato sulla GU n.39 del 16/02/2021 – Supplemento Ordinario n.10 il DPCM del 23 Dicembre 2020 “Approvazione del Modello Unico di Dichiarazione Ambientale per l’anno 2021”.
Bando CONAI per l’Ecodesign degli imballaggi nell’economia circolare
È stato presentato nei giorni scorsi l’ottava edizione del “Bando CONAI per l’eco-design degli imballaggi nell’economia circolare – Valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi”
Rentri, eppur si muove…
Molti pensavano non sarebbe mai entrato in vigore, altri ipotizzavano un ingresso lampo come un fulmine a ciel sereno ed invece…
Bando CONAI per l’Ecodesign degli imballaggi nell’economia circolare
E’ stato presentato nei giorni scorsi l’ottava edizione del “Bando CONAI per l’eco-design degli imballaggi nell’economia circolare – Valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi”
Rifiuti utenze non domestiche comunicazione entro il 31 Maggio 2021[R]
Con l’entrata in vigore del Decreto-legge 22 Marzo 2021 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 22 Marzo 2021 n.70 (c.d. decreto sostegni) ed in vigore dal 23 Marzo 2021, tutte le utenze non domestiche dovranno comunicare al Comune di competenza, o al gestore del servizio rifiuti in caso di tariffa corrispettiva, la scelta di avvalersi del soggetto pubblico o del soggetto privato per la gestione di quei rifiuti che dal 1° Gennaio 2021 sono divenuti urbani.
Avvio servizio ViViFir
Lunedì 8 Marzo entrerà in vigore il nuovo servizio di vidimazione dei formulari di identificazione dei rifiuti denominato ViViFIR di Ecocamere.
Decreto EoW Carta e Cartone
Il Decreto 22 Settembre 2020 n.188, entrerà in vigore il 24 Febbraio 2021 ed è stato pubblicato in GU n.33 del 09/02/2021.
Carrozzerie mobili – Entrata in vigore delibera 3/2020 ANGA
MUD 2021 – Scadenza 16 Giugno 2021[R]
Come di consueto, con la fine del mese di Gennaio e l’inizio del mese di Febbraio è bene prepararsi alla predisposizione del MUD. Facciamolo insieme!
Produttori di rifiuti – vecchi e nuovi obblighi
Da quanto è emerso fino ad ora non possiamo non notare una serie di incongruenze con le direttive europee e ciò richiederà, inevitabilmente, qualche chiarimento da parte del Ministero dell’Ambiente. Scopriamole insieme.
ARTICOLI RECENTI
RENTRI – Versione Demo accessibile a tutti
Il Ministero dell’Ambiente rilascia la nuova versione DEMO del RENTRI in preparazione dell’effettivo avvio del nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti. Abbiamo testato la Demo RENTRI.
Aggiornamenti GSE su RAEE di pannelli fotovoltaici inventivati
Il GSE con una propria nota informa tutti i Soggetti Responsabili delle variazioni apportate alle quote trattenute per ogni modulo fotovoltaico professionale.
Scadenza diritti annuali Albo Nazionale Gestori Ambientali
Inserite in agenda una importante scadenza per il mese di Aprile se siete iscritti all’Albo Nazionale Gestori Ambientali
Dal 18 Febbraio 2024 in vigore il nuovo Regolamento Batterie e rifiuti di batterie
Il 18 Febbraio 2024 è entrato formalmente in vigore il nuovo Regolamento Europeo 2023/1542 sulle batterie ed i rifiuti di batterie.
Il Regolamento è stato pubblicato il 12 Luglio sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea. Quali sono le novità? Cosa cambia per i Produttori di batterie? E la gestione dei rifiuti?
UE limita la responsabilità estesa retroattiva dei Produttori AEE
La sentenza della Corte di Giustizia Europea dichiara ingiustificata la responsabilità estesa dei Produttori AEE retroattiva.
Interpello rifiuti sanitari sterilizzati
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica fornisce riscontro in merito alla corretta gestione dei rifiuti sanitari sterilizzati.