Partenza definitiva per i produttori di rifiuti pericolosi
Consulenza Ambiente & Rifiuti
Soluzioni Compliance Ambientale
Pubblicato il 12 Settembre 2013
In questi giorni Ambiente & Rifiuti compie due anni e vogliamo festeggiare con voi.
Le orme di questo progetto ambizioso si perdono nella sabbia di due anni di esperienze, nuove conoscenze, nuovi progetti intrapresi e tante notizie condivise.
Il percorso che aspetta Ambiente & Rifiuti è ancora lungo e ricco di sorprese, tanti nuovi progetti sono all’orizzonte e come si sa il tempo è tiranno, ma non ci si perde d’animo e si lavora giorno dopo giorno per fornirvi i servizi migliori, aggiornamenti in tempi rapidi e soprattutto esaustivi. Non si dimentichi mai che il principale obiettivo di questo progetto è quello di fornire notizie, informazioni, linee guida sempre complete e pronte per permettervi di lavorare serenamente nel mondo dei rifiuti.
Il servizio di consulenza è sempre a vostra disposizione per soddisfare ogni esigenza.
Con l’auspicio di essere sempre all’altezza delle vostre necessità Ambiente & Rifiuti rinnova il suo invito a tutti coloro volessero contribuire alla sezione Blog con i propri articoli, e a tutte le aziende e pubbliche amministrazioni che hanno necessità di consulenza in tema di rifiuti di non esitare e contattarci per ogni problema.
Vito la Forgia
2014 – MUD e SISTRI
Il nuovo modello per la dichiarazione annuale ambientale (MUD) è stato approvato ed a breve sapremo se il SISTRI continuerà il suo già prestabilito decorso o se il Ministero avrà voglia di rinviare i prossimi soggetti obbligati al suo utilizzo.
Ecomondo ai blocchi di partenza…incontriamoci per un caffè
Ecomondo 2013
SISTRI – partenza ufficiale 1° Ottobre
Dal 1° ottobre 2013 il Sistri diventa operativo, revisionato e semplificato con il provvedimento proposto dal Ministro dell’Ambiente Andrea Orlando
I Rifiuti in discarica sì, ma dopo il trattamento
Raccolta differenziata: la circolare del Ministro Orlando chiarisce quali siano i trattamenti necessari da applicare alla frazione residua della raccolta differenziata prima che quest’ultima possa essere avviata in discarica senza infrangere alcuna norma.
La tua copia Elenco codici CER
Pubblicato il 16/06/2013 Elenco dei codici CER aggiornato in formato A5 Scarica qui la tua copia: Codici CER
Trasporto rifiuti in categoria 2bis – Perchè è importante essere autorizzati
Ogni attività umana genera rifiuti e questi rifiuti vanno trasportati per poter essere smaltiti. E’ un punto fermo e fondamentale che non bisogna mai trascurare quando parliamo di gestione dei rifiuti o di punto di arrivo di tutti i nostri progetti che includano la riduzione della produzione dei rifiuti.
Legge sulla concorrenza e le modifiche sulla gestione dei rifiuti urbani da utenze non domestiche
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 188 del 12/08/2022 della legge 5 agosto 2022 n. 118 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza) viene apportata una importante modifica all’art. 238 del D.Lgs. 152/2006 in materia di gestione di rifiuti urbani.
ARTICOLI RECENTI
Decreto Direttoriale Rentri 97 del 22/09/2023
È stato pubblicato il primo, dei tanto attesi, Decreti Direttoriali RENTRI.
Decreto 119/23 – Preparazione al riutilizzo
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 01/09/2023 del Decreto 10 Luglio 2023 n. 119, l’economia circolare si arricchisce di un ulteriore tassello (con un ritardo di non poco conto).
Guida alla gestione del deposito temporaneo
Troppo spesso gestito con leggerezza, il deposito temporaneo se non è rispondente ai dettami normativi espone il proprio gestore a dei rischi dal punto di vista sanzionatorio ed anche penale. Vediamo insieme ciò che c’è da sapere!
Pausa estiva terminata… si torna alla compliance
Per evitare di ritrovarsi con una mole di lavoro ingestibile, il consiglio che diamo, come ogni anno, è quello di ritagliarsi del tempo per verificare che, alla ripresa delle attività, l’intero sistema di gestione dei rifiuti aziendale sia in perfetto ordine e pronto a ripartire.
Dal 15 Giugno 2023 entra in vigore il RENTRI…e ora?
Il tanto atteso decreto RENTRI (Decreto 4 Aprile 2023 n. 59) è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il giorno 31/05/2023 ed entrerà in vigore il 15 Giugno 2023.
Interpello Centri di Raccolta Comunali – risponde il MASE
In data 3/05/2023 il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha dato risposta all’istanza di interpello della Città Metropolitana di Genova