Rimani informato sulle novità del settore per conoscere per primo procedure e normative

Iscriviti alla newsletter



Consulenza Ambiente & Rifiuti

Soluzioni Compliance Ambientale

Due anni con Ambiente e Rifiuti

Pubblicato il 12 Settembre 2013

In questi giorni Ambiente & Rifiuti compie due anni e vogliamo festeggiare con voi.

Le orme di questo progetto ambizioso si perdono nella sabbia di due anni di esperienze, nuove conoscenze, nuovi progetti intrapresi e tante notizie condivise.

Il percorso che aspetta Ambiente & Rifiuti è ancora lungo e ricco di sorprese, tanti nuovi progetti sono all’orizzonte e come si sa il tempo è tiranno, ma non ci si perde d’animo e si lavora giorno dopo giorno per fornirvi i servizi migliori, aggiornamenti in tempi rapidi e soprattutto esaustivi. Non si dimentichi mai che il principale obiettivo di questo progetto è quello di fornire notizie, informazioni, linee guida sempre complete e pronte per permettervi di lavorare serenamente nel mondo dei rifiuti.

Il servizio di consulenza è sempre a vostra disposizione per soddisfare ogni esigenza.

Con l’auspicio di essere sempre all’altezza delle vostre necessità Ambiente & Rifiuti rinnova il suo invito a tutti coloro volessero contribuire alla sezione Blog con i propri articoli, e a tutte le aziende e pubbliche amministrazioni che hanno necessità di consulenza in tema di rifiuti di non esitare e contattarci per ogni problema.

Vito la Forgia

Ambiente & Rifiuti - Consulenza Tecnica per la gestione dei Vostri Rifiuti
ti potrebbero interessare...
Risposta MASE ad interpello su rifiuti tessili e raccolta volontaria

Risposta MASE ad interpello su rifiuti tessili e raccolta volontaria

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha definito la strada che percorreremo nel prossimo futuro in relazione alla gestione di questa tipologia di rifiuti ed ha posto alcuni paletti interessanti che delimitano il perimetro d’azione della raccolta in attesa che venga emanato l’apposito decreto.

leggi tutto
Proroga al 31/12/2023 obbligo di previa notifica export metalli ferrosi

Parere del Consiglio di Stato sul decreto RENTRI

È stato pubblicato il Parere consultivo n. 2058 del 22 Dicembre 2022 da parte del Consiglio di Stato che, in data 20 Dicembre 2022, si è riunito per esprimere il proprio parere sullo schema di regolamento: “Disciplina del sistema di tracciabilità dei rifiuti e del registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti ai sensi dell’art. 188-bis del D.Lgs. 152/2006”.

leggi tutto
Legge Salva Mare – un tassello in più per l’Ambiente

Legge Salva Mare – un tassello in più per l’Ambiente

La difesa dell’ambiente e la corretta gestione dei rifiuti si sono arricchiti di un ulteriore tassello grazie alla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 134 del 10/06/2022 della Legge 17 Maggio 2022 n. 60 recante “Disposizioni per il recupero dei rifiuti in mare e nella acque interne e per la promozione dell’economia circolare” meglio conosciuta ora come legge “SalvaMare”.

leggi tutto
Contributo ambientale CONAI: novità e riduzioni

Contributo ambientale CONAI: novità e riduzioni

CONAI, in collaborazione con i consorzi RICREA, CIAL, COMIECO, COREPLA e COREVE, approva importanti agevolazioni per le aziende che versano il contributo ambientale CONAI e presentano le dichiarazioni imballaggi periodiche a partire già da luglio 2022.

leggi tutto
Formulario per rifiuti da attività di pulizia reti fognarie

Formulario per rifiuti da attività di pulizia reti fognarie

Con la delibera n. 14 del 21 Dicembre 2021, l’Albo Nazionale Gestori Ambientali ha definito il nuovo modello unico ed i relativi contenuti del formulario dedicato al trasporto di rifiuti derivanti da attività di pulizia manutentiva delle reti fognarie di qualsiasi tipologia (art. 230 comma 5 del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i.).

leggi tutto

ARTICOLI RECENTI

Nuovo Regolamento EoW inerti in arrivo

E’ in arrivo il nuovo Regolamento EoW per i rifiuti inerti da Costruzione e demolizione che richiederà agli operatori di adeguare i propri processi di recupero

CATEGORIE

gestione rifiuti novità normative in evidenza tutte le categorie