Rimani informato sulle novità del settore per conoscere per primo procedure e normative

Iscriviti alla newsletter



Consulenza Ambiente & Rifiuti

Soluzioni Compliance Ambientale

Ambiente&Rifiuti: la nostra professionalità al tuo servizio

Noi di Ambiente&Rifiuti siamo uno studio di consulenza ambientale che ha l’obiettivo di soddisfare le molteplici richieste nel campo della gestione dei rifiuti, e non solo, offrendo un supporto multidisciplinare di alta professionalità adatto a rispondere celermente alle richieste dei nostri clienti.

Il settore è complesso ed articolato, con molteplici sfaccettature e regole, sempre più stringenti, stabilite da una normativa in continua evoluzione.

È da questa consapevolezza che nasce il nostro impegno.

Consci che ogni realtà ha obiettivi e problematiche differenti, la consulenza erogata è personalizzata e ci approcciamo ad ogni nostro cliente con una sensibilità diversa, mirando sin dall’inizio ad individuare dettagliatamente le problematiche tecniche che dovranno essere affrontate.

I NOSTRI SERVIZI

RESTA AGGIORNATO

RENTRI – Stretta sui controlli?

Il Decreto Direttoriale 255/24 definisce chi sono i principali organi di controllo che potranno accedere al RENTRI e le aree di consultazione dei movimenti degli operatori iscritti

Spedizioni Transfrontaliere di RAEE – cosa cambia dal 1° Gennaio 2025?

L’introduzione dei nuovi regolamenti delegati modificano le spedizioni transfrontaliere di rifiuti elettrici ed elettronici all’interno dell’Unione Europea e verso i paesi OCSE e non OCSE

DL Ambiente 2024: Tutte le Novità per la Gestione Ambientale e le Imprese

Scopri le novità del DL Ambiente e le implicazioni per le imprese

RENTRI – Requisito dispositivi di geolocalizzazione

Dal 15 Dicembre 2024 requisito idoneità tecnica trasportatori professionali di rifiuti: disponibilità di dispositivi di geolocalizzazione per i propri veicoli

RENTRI – Manuali d’uso con il D.D. 254/24

Manuali d’uso RENTRI pubblicati con il Decreto Direttoriale 254. Definiti anche gli aspetti obbligatori per la geolocalizzazione dei mezzi D.D. 253

Quali criticità dal nuovo Uno contro Uno RAEE?

Quali criticità presenza la semplificazione dell’Uno contro Uno? Cosa fare per essere a norma?