Procedure di infrazione europee a carico dell’Italia. 91 quelle ancora aperte

Sono 91 le procedure di infrazione dell’UE contro l’Italia attualmente ancora aperte.

Di queste 91, 69 sono per violazione del diritto dell’Unione e 22 per mancato recepimento delle direttive.

Nella tabella che segue vi riassumiamo quelle dedicate all’ambiente.

n.
Numero Procedura
Oggetto
Dir. Gen.
Causa
Materia
Norme Comunitarie
Inadempienza
Fase
24
2020_2220
Cattiva applicazione della direttiva 2016/2284 relativa ai massimali nazionali di emissione NEC
ENVI
Ambiente
direttiva 2016/2284
Mancato recepimento
Messa in mora Art. 258 TFUE
23
2020_2111
Restrizioni allaccesso alla giustizia ai sensi della direttiva sulla responsabilità ambientale ELD
ENVI
Ambiente
Violazione diritto dell’Unione
Messa in mora Art. 258 TFUE
22
2020_0210
Mancato recepimento della direttiva delegata UE 2020/363 della Commissione del 17 dicembre 2019 recante modifica dell’allegato II della direttiva 2000/53/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai veicoli fuori uso per quanto riguarda determinate esenzioni per il piombo e i composti di piombo nei componenti.
ENVI
Ambiente
direttiva delegata UE 2020/363
Mancato recepimento
Messa in mora Art. 258 TFUE
21
2020_0209
Mancato recepimento della direttiva delegata UE 2020/362 della Commissione del 17 dicembre 2019 recante modifica dell’allegato II della direttiva 2000/53/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai veicoli fuori uso per quanto riguarda l’esenzione per il cromo esavalente come anticorrosivo nei sistemi di raffreddamento in acciaio al carbonio nei frigoriferi ad assorbimento dei camper.
ENVI
Ambiente
direttiva delegata UE 2020/362
Mancato recepimento
Messa in mora Art. 258 TFUE
20
2020_0208
Mancato recepimento della direttiva delegata UE 2019/1846 della Commissione dell’8 agosto 2019 che modifica, adeguandolo al progresso scientifico e tecnico, lallegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda lesenzione relativa alluso del piombo nelle leghe saldanti utilizzate in alcuni motori a combustione.
ENVI
Ambiente
direttiva delegata UE 2019/1846
Mancato recepimento
Messa in mora Art. 258 TFUE
19
2020_0207
Mancato recepimento della direttiva 2019/1845 della Commissione dell’8 agosto 2019 che modifica, adeguandolo al progresso scientifico e tecnico, l’allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’esenzione relativa all’uso di bis 2-etilesil ftalato in alcuni componenti di gomma utilizzati nei sistemi motore.
ENVI
Ambiente
direttiva 2019/1845
Mancato recepimento
Messa in mora Art. 258 TFUE
18
2019_2308
Non conformità della legislazione italiana con la direttiva 2014/52/UE che modifica la direttiva 2011/92/UE concernente la valutazione dell’impatto ambientale di determinati progetti pubblici e privati
ENVI
Ambiente
Violazione diritto dell’Unione
Messa in mora Art. 258 TFUE
17
2019_2085
Mancata notifica delle disposizioni nazionali relative all’esecuzione, ai sensi dell’articolo 22, paragrafo 1 e 4, del Regolamento UE n. 1257/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 novembre 2013, relativo al riciclaggio delle navi e che modifica il Regolamento CE n. 1013/2006 e la direttiva 2009/16/CE.
ENVI
Ambiente
Violazione diritto dell’Unione
Parere motivato Art. 258 TFUE
16
2019_0329
Mancato recepimento della direttiva UE 2018/410 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 marzo 2018 che modifica la direttiva 2003/87/CE per sostenere una riduzione delle emissioni più efficace sotto il profilo dei costi e promuovere investimenti a favore di basse emissioni di carbonio e la decisione UE 2015/1814.
CLIM
Ambiente
direttiva 2018/410
Mancato recepimento
Messa in mora Art. 258 TFUE
15
2019_0218
Mancato recepimento della direttiva UE 2017/2102 del Parlamento e del Consiglio, del 15 novembre 2017, recante modifica della direttiva 2011/65/UE sulla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche
ENVI
Ambiente
direttiva 2017/2102
Mancato recepimento
Parere motivato Art. 258 TFUE
14
2018_2249
Monitoraggio della qualità delle acque, designazione delle zone vulnerabili ai nitrati e contenuto dei programmi d’azione
ENVI
Ambiente
Violazione diritto dell’Unione
Messa in mora Art. 258 TFUE
13
2017_2181
Non conformità alla Direttiva 1991/271/CEE sul trattamento delle acque reflue urbane
ENVI
Ambiente
Violazione diritto dell’Unione
Parere motivato Art. 258 TFUE
12
2017_2172
Regolamento UE n. 511/2014 del 16 aprile 2014 sulle misure di conformità per gli utilizzatori risultanti dal protocollo di Nagoya relativo all’accesso alle risorse genetiche e alla giusta ed equa ripartizione dei benefici derivanti dalla loro utilizzazione nell’Unione.
ENVI
C-227/20
Ambiente
Violazione diritto dell’Unione
Ricorso Art. 258 TFUE
11
2015_2163
Mancata designazione delle Zone Speciali di Conservazione (ZSC) e mancata adozione delle misure di conservazione. Violazione Direttiva Habitat.
ENVI
Ambiente
Direttiva 92/43/CEE relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche (c.d. direttiva Habitat)
Violazione diritto dell’Unione
Messa in mora complementare Art. 258 TFUE
10
2015_2043
Applicazione della direttiva 2008/50/CE sulla qualità dell’aria ambiente ed in particolare obbligo di rispettare i livelli di biossido di azotoNO2
ENVI
Causa C-573/19
Ambiente
direttiva 2008/50/CE
Violazione diritto dell’Unione
Ricorso Art. 258 TFUE
9
2014_2147
Cattiva applicazione della direttiva 2008/50/CE relativa alla qualità dell’aria ambiente – Superamento dei valori limite di PM10 in Italia.
ENVI
C-644/18
Ambiente
direttiva 2008/50/CE
Violazione diritto dell’Unione
Ricorso Art. 258 TFUE
8
2014_2059
Attuazione della direttiva 1991/271/CEE relativa al trattamento delle acque reflue urbane.
ENVI
C-668/19
Ambiente
direttiva 1991/271/CEE
Violazione diritto dell’Unione
Ricorso Art. 258 TFUE
7
2013_2177
Stabilimento siderurgico ILVA di Taranto
ENVI
Ambiente
Direttiva 2008/1/CE sulla prevenzione e la riduzione integrate dell’inquinamento (c.d. direttiva IPPC),fino al 7 gennaio 2014; Direttiva 2010/75/UE sulle emissioni industriali (c.d. direttiva IED),a partire dal 7 gennaio 2014
Violazione diritto dell’Unione
Parere motivato Art. 258 TFUE
6
2013_2022
Non corretta attuazione della direttiva 2002/49/CE relativa alla determinazione e alla gestione del rumore ambientale. Mappe acustiche strategiche.
ENVI
Ambiente
direttiva 2002/49/CE
Violazione diritto dell’Unione
Parere motivato Art. 258 TFUE
5
2011_2215
Violazione dell’articolo 14 della direttiva 1999/31/CE relativa alle discariche di rifiuti in Italia
ENVI
Ambiente
direttiva 1999/31/CE
Violazione diritto dell’Unione
Sentenza Art. 258 TFUE
4
2009_2034
Cattiva applicazione della Direttiva 1991/271/CE relativa al trattamento delle acque reflue urbane
ENVI
C-85/13
Ambiente
Dir. 1991/271
Violazione diritto dell’Unione
Messa in mora Art. 260 TFUE
3
2007_2195
Emergenza rifiuti in Campania.
ENVI
C-297/08 e C-653/13
Ambiente
Dir. 2006/12/CE
Violazione diritto dell’Unione
Sentenza Art. 260 TFUE
2
2004_2034
Cattiva applicazione degli articoli 3 e 4 della direttiva 91/271/CEE sul trattamento delle acque reflue urbane.
ENVI
C-251/17
Ambiente
Dir.1991/271/CE
Violazione diritto dell’Unione
Sentenza Art. 260 TFUE
1
2003_2077
Non corretta applicazione delle direttive 75/442/CE sui “rifiuti”, 91/689/CEE sui “rifiuti pericolosi” e 1999/31/CE sulle “discariche”.
ENVI
C-135/05 e C-196/13
Ambiente
Dirr.75/442/CEE, 91/156/CEE, 91/689/CEE e 1999/31/CE
Violazione diritto dell’Unione
Sentenza Art. 260 TFUE
Fonte: certifico.com

Alcune di queste saranno chiuse a breve, speriamo.

Ambiente&Rifiuti – Consulenza Tecnica per la gestione dei rifiuti

info@ambiente-rifiuti.com