Rimani informato sulle novità del settore per conoscere per primo procedure e normative

Iscriviti alla newsletter



Consulenza Ambiente & Rifiuti

Soluzioni Compliance Ambientale

Ambiente&Rifiuti: la nostra professionalità al tuo servizio

Noi di Ambiente&Rifiuti siamo uno studio di consulenza ambientale che ha l’obiettivo di soddisfare le molteplici richieste nel campo della gestione dei rifiuti, e non solo, offrendo un supporto multidisciplinare di alta professionalità adatto a rispondere celermente alle richieste dei nostri clienti.

Il settore è complesso ed articolato, con molteplici sfaccettature e regole, sempre più stringenti, stabilite da una normativa in continua evoluzione.

È da questa consapevolezza che nasce il nostro impegno.

Consci che ogni realtà ha obiettivi e problematiche differenti, la consulenza erogata è personalizzata e ci approcciamo ad ogni nostro cliente con una sensibilità diversa, mirando sin dall’inizio ad individuare dettagliatamente le problematiche tecniche che dovranno essere affrontate.

I NOSTRI SERVIZI

RESTA AGGIORNATO

Delibere 4 e 5 di Maggio 2025 – Albo Nazionale Gestori Ambientali

L’Albo Nazionale Gestori Ambientali ha pubblicato le delibere 4 e 5 di Maggio 2025. Scopri quali sono le novità!

I nuovi codici CER per le batterie al litio sono arrivati – quali impatti?

Con la Decisione Delegata 934/2025 nuovi codici CER/EER sono stati introdotti per i rifiuti di batterie al litio. Quali impatti per la filiera?

RENAP – Imprese obbligate all’iscrizione dal 7 Maggio 2025

Dal 7 Maggio 2025 è attivo il RENAP, obbligatorio per tutte le imprese che producono o importano beni e prodotti sul mercato nazionale

Delibera Albo Gestori Ambientali – Trasporto capsule di caffè

Delibera 3 del 14 Aprile 2025 Albo Gestori Ambientali per le imprese che trasportano capsule di caffè e altri infusi esausti

RENTRI: contributo annuo 2025 per gli iscritti nel 2024 (ma non per chi si è iscritto nel 2025!)

Se sei già iscritto al RENTRI e hai completato l’iscrizione nel 2024 sei tenuto a versare il contributo annuale. Se, invece, hai completato l’iscrizione entro i termini nel 2025 l’obbligo al contributo annuale scatterà dal prossimo anno. Entro quando dovrai versare il contributo? Quanto dovrai versare? Come versarlo? Leggi l’articolo completo per saperne di più!