Rimani informato sulle novità del settore per conoscere per primo procedure e normative

Iscriviti alla newsletter



Consulenza Ambiente & Rifiuti

Soluzioni Compliance Ambientale

 

Anche se il deposito temporaneo non richiede una autorizzazione è importante sapere quali sono le regole di corretta gestione del deposito temporaneo per evitare sanzioni, anche penali.

La corretta gestione del deposito temporaneo passa attraverso una corretta classificazione dei rifiuti, etichettatura, imballaggio, adempimenti relativi alla sicurezza sul lavoro e ADR.

Questo webinar offre un approfondimento tecnico sulle best practice e sugli obblighi normativi relativi al deposito temporaneo

Destinatari

  • Produttori di rifiuti
  • Legali rappresentanti
  • Amministratori
  • Addetti sicurezza
  • Preposti
  • Direttori tecnici

Data del Webinar

25 Febbraio 2025 10:00 AM

Obiettivi

– Fornire una panoramica chiara sulla normativa del deposito temporaneo
– Spiegare i requisiti fondamentali per una gestione conforme (limiti temporali e volumetrici, classificazione, etichettatura)
– Evitare sanzioni attraverso l’adozione di buone pratiche aziendali
– Rispondere ai principali dubbi e domande sulle responsabilità del produttore

Programma

  • Definizione e normativa del deposito temporaneo
  • Condizioni per una gestione conforme: limiti temporali e volumetrici
  • Classificazione e separazione dei rifiuti
  • Imballaggio ed etichettatura dei rifiuti pericolosi
  • Sanzioni e conseguenze del mancato rispetto delle normative
  • Sessione Q&A

Relatori

Ing. Vito la Forgia: Ingegnere ambientale, Consulente Ambientale e ADR, Founder Ambiente&Rifiuti

Question time

Per maggiori informazioni sul webinar

 

Numero Verde

800 909 271