Rimani informato sulle novità del settore per conoscere per primo procedure e normative

Iscriviti alla newsletter



Consulenza Ambiente & Rifiuti

Soluzioni Compliance Ambientale

RENTRI: novità e aggiornamenti della piattaforma al 4 giugno 2025

RENTRI: novità e aggiornamenti dalla piattaforma al 4 giugno 2025

In data 4 giugno 2025, il portale RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti) ha rilasciato un nuovo aggiornamento che introduce importanti modifiche e miglioramenti funzionali, in particolare nell’area operatori. L’intervento punta a rendere più efficiente la gestione delle pratiche e ad aumentare la trasparenza delle informazioni già inserite, soprattutto in relazione alla cancellazione delle Unità Locali (UL) e degli operatori.

Gestione della cancellazione delle Unità Locali (UL)

Con il nuovo aggiornamento, è stata migliorata la gestione della pratica di variazione per cancellazione della UL.

In particolare, una volta cancellata una Unità Locale, l’operatore, attraverso i servizi di supporto, potrà comunque:

  • Consultare le registrazioni inserite;
  • Esportare i dati dei registri cronologici di carico e scarico in formato XML e PDF;
  • Consultare i FIR (Formulario Identificazione Rifiuto) vidimati ed emessi;
  • Accedere ai dati dei registri già trasmessi al RENTRI;
  • Consultare la copia completa dei FIR.

Tuttavia, una volta cancellata l’UL, non sarà più possibile, né tramite servizi di supporto e né tramite interoperabilità:

  • Vidimare o aprire nuovi registri;
  • Effettuare registrazioni, rettifiche o annullamenti;
  • Trasmettere nuovi dati dei registri c/s;
  • Emettere o vidimare nuovi FIR;
  • Restituire la copia del FIR cartaceo.

La stessa modalità di gestione è stata estesa anche alle pratiche di cancellazione dell’operatore e di tutte le UL iscritte.

FIR Digitale e registro cronologico: bug fix e controlli

  • È stato corretto un bug relativo al FIR digitale, solo nell’area demo.
  • Sono state migliorate le didascalie per chiarire a quali soggetti deve essere restituita la copia del FIR cartaceo.
  • È stato inoltre implementato un controllo importante per evitare la chiusura del registro cronologico se i dati non sono ancora stati trasmessi al RENTRI.

Miglioramenti alla visualizzazione e ai servizi di supporto

L’aggiornamento ha anche migliorato l’usabilità generale e l’esperienza utente:

  • La visualizzazione delle registrazioni trasmesse è ora allineata al layout dei servizi di supporto.

Nella sezione Registri dei servizi di supporto, sono stati introdotti:

    • Maggiore evidenza dell’esito del conferimento;
    • Informazioni più dettagliate nei file di esportazione in formato .xls;
    • Selezione multipla più agevole per il campo “Riferimento operazione”;
    • Avviso automatico in presenza di registrazioni non trasmesse, anche oltre la scadenza.

 

Affronta il RENTRI con serenità grazie ad AR Solution

Se gestire il RENTRI ti sembra complesso, AR Solution è il gestionale progettato per semplificare ogni fase: completamente integrato al RENTRI, con compilazione assistita dei registri e FIR. Una piattaforma cloud intuitiva, pensata per imprese che vogliono rispettare la normativa senza perdere tempo.

Scopri i nostri pacchetti dedicati al RENTRI e semplifica oggi la tua gestione ambientale: CLICCA QUI

Scegli data e ora in cui ti è più comodo e prenota la tua consulenza ambientale con un click: CLICCA QUI 

Ambiente & Rifiuti - Consulenza Tecnica per la gestione dei Vostri Rifiuti
ti potrebbero interessare...
RENTRI: contributo annuo 2025 per gli iscritti nel 2024 (ma non per chi si è iscritto nel 2025!)

RENTRI: contributo annuo 2025 per gli iscritti nel 2024 (ma non per chi si è iscritto nel 2025!)

Se sei già iscritto al RENTRI e hai completato l’iscrizione nel 2024 sei tenuto a versare il contributo annuale. Se, invece, hai completato l’iscrizione entro i termini nel 2025 l’obbligo al contributo annuale scatterà dal prossimo anno. Entro quando dovrai versare il contributo? Quanto dovrai versare? Come versarlo? Leggi l’articolo completo per saperne di più!

leggi tutto

ARTICOLI RECENTI

CATEGORIE

gestione rifiuti novità normative in evidenza tutte le categorie