Beginner

Etichettatura Ambientale Imballaggi

Overview
Curriculum
Reviews

Dal 1° Gennaio 2023 è entrato in vigore l'obbligo per tutte le imprese che immettono sul mercato italiano imballaggi e prodotti imballati, l'obbligo di provvedere alla loro etichettatura ambientale (art. 219 comma 5 D.Lgs. 152/2006).

art. 219 comma 5, D.Lgs. 152/2006 (Testo unico dell’ambiente):

” Tutti gli imballaggi devono essere opportunamente etichettati secondo le procedure stabilite dalle norme tecniche UNI applicabili e nel rispetto delle determinazioni adottate dalla Commissione dell’Unione Europea, per facilitare la raccolta, il riutilizzo, il recupero e il riciclaggio degli imballaggi nonché per garantirne la corretta informazione ai consumatori sulle destinazioni finali degli imballaggi. I produttori sono inoltre tenuti ad indicare, ai fini dell’identificazione e classificazione degli imballaggi, la natura dei materiali di imballaggio utilizzati, in base alla Decisione della Commissione 97/129/CE “

Questa mini lezione sul tema fornisce gli elementi necessari per comprendere se si rientra tra i soggetti obbligati e se l'etichettatura ambientale degli imballaggi già adottata è conforme alla normativa vigente evitando così sanzioni.

All'interno della lezione sono disponibili anche i riferimenti principali a Francia e Spagna che hanno recepito la Direttiva Europea. Infatti, per le imprese che esportano all'estero, imballaggi e prodotti imballaggi, è necessario che l'etichettatura sia conforme al paese di immissione.

Al termine dalla lezione un breve spazio è dedicato all'etichettatura digitale degli imballaggi e a E-label 2.0 la nostra soluzione per rendere l'etichettatrua ambientale green, versatile ed economica.

Curriculum

  • 1 Section
  • 1 Lesson
  • 0 Quizzes
  • 48m Duration
Expand All
Etichettatura Ambientale Imballaggi
1 Lesson0 Quizzes
  1. Etichettatura Ambientale Imballaggi
0 out of 5

0 user ratings

Deleting Course Review

Are you sure? You can't restore this back